-Info: Anno: 2007
Mangaka: Kyousuke Motomi
Volumi: 2
-Temi: Commedia, Sentimentale, Scolastico
-Casa editrice Jap/Ita: Shogakukan
Flashbook Manga
Flashbook Manga
-Trama:
La storia ruota intorno alla vita della liceale Yuiko, un'amante degli animali ma da essi non ricambiata.
Un giorno mentre cerca di recuperare un gattino incontra un ragazzo del tutto particolare, uno sguardo truce e ricoperto di sangue.
Il giorno dopo a scuola viene annunciato dall'insegnante l'arrivo di un nuovo studente trasferito, la sorpresa di Yuiko è quella di scoprire che quel nuovo studente è proprio il ragazzo che ha incontrato il giorno prima nel parco, il suo nome è Leo Aoi e come aveva già mostrato nell'incontro precedente ha uno sguardo che incute timore tanto che tutti i suoi compagni di classe ne hanno paura e si tengono per questo lontani da lui anche per via di una voce che gira riguardo ad un ragazzo che il giorno prima aveva quasi ucciso una banda di ragazzi.
Solo Yuiko sembra non avere paura di lui, tanto che durante una pausa quando lo trova sul tetto non si fa problemi ad avvicinarlo.
Grazie a questo suo "coraggio" Yuiko scopre la vera natura di Leo, ovvero quella di un ragazzo dal cuore puro e molto dolce.
Leo è entusiasta del fatto che la ragazza non provi paura nei suoi confronti e la prende subito in simpatia.
Storie Extra:
1.Fly.
Parla di una ragazza liceale di nome Yui alle prese con la scelta per il suo futuro scolastico, indecisa se seguire i desideri dei genitori e quindi di intraprendere medicina oppure inseguire il suo sogno di entrare in aviazione.
Solo Arata sembra incoraggiare il sogno di Yui e sarà proprio grazie a lui che lei riuscirà a schiarirsi le idee.
2. Cactus summer surprise.
Watarai Akira è una ragazza amante dei cactus, crede anche che questi abbiano dei poteri misteriosi.
Mentre accompagnava un suo compagno di classe in infermeria incontra un suo amico di infanzia di nome Kaito, che stava riposando su uno dei lettini.
Fra i due sembra non scorrere una certa simpatia e non perdono occasione per punzecchiarsi.
Tutto cambia quando per via di una specie di incantesimo Kaito non finisce dentro ad un cactus che aveva trovato in infermeria, da qui iniziaranno le vicende dei due ragazzi
-Personaggi:
Yuiko Kubozuka. Yuiko è una ragazza di 17 anni dal carattere forte e solare ed ama in modo quasi ossessivo gli animali, l'unico problema è che questo sentimento non è ricambiato dagli stessi.
E' l'unica che da subito non ha paura di Leo, ma anzi se ne prende cura in modo molto dolce, ci tiene a far sapere alla gente che Leo non è cattivo anzi.
Yuiko Kubozuka. Yuiko è una ragazza di 17 anni dal carattere forte e solare ed ama in modo quasi ossessivo gli animali, l'unico problema è che questo sentimento non è ricambiato dagli stessi.
E' l'unica che da subito non ha paura di Leo, ma anzi se ne prende cura in modo molto dolce, ci tiene a far sapere alla gente che Leo non è cattivo anzi.
Aoi Leo. Leo è un ragazzo di 18 anni dal carattere molto selvatico, paragonabile a quello di un animale, per via del fatto che è cresciuto in Africa.
Alla vista del sangue perde il controllo di se diventando indomabile e feroce come una bestia, solamente Yuiko è in grado di placare questa sua aggressività.
Con Yuiko ha un atteggiamento quasi infantile, stupendosi per cose che tutti conoscono ma che lui non ha mai visto prima.
Banchou. Banchou è il bullo del liceo, all'inizio tenta di aggredire Leo, ma una volta chiariti lo prende in simpatia e cerca, a modo suo, di proteggere Leo.
Sasamoto. Sasamoto è il capoclasse, all'inizio della storia si comporta male nei confronti dei protagonisti inscenando addirittura un'aggressione ai danni di Leo.
Successivamente avrà modo di far ricredere su di lui e diventerà amico dei due.
Toki. Toki è il tutore di Leo, si è preso cura di lui fin da quando era bambino.
Ha un modo di fare un po' da idiota e difficilmente lo si vedrà serio, infatti il più delle volte ha un comportamento infantile.
E' particolarmente legato a Leo, tanto da odiare il vero padre di lui.
Sig. Aoi. Padre di Leo, ha un modo di fare un po' inquietante, tanto che all'inizio desta i sospetti di Yuiko.
Nei confronti del figlio è ultraprotettivo e lo tratta ancora come se fosse un bambino.
E' in conflitto con Toki.
Mette alla prova il figlio per vedere se riesce a cavarsela.
-Opinioni:
Conosco la mangaka anche per un un altro manga "Elettroshock Daisy", ha un bel tratto nel disegno anche se in alcuni potrà sembrare semplicistico, sembra quasi sfumato, addolcito.
Adoro poi come fa i capelli maschili, ma questo è un fatto di gusti ahahah.
Tornando alla storia, come trama è molto carina e secondo me si sarebbe potuto lavorare molto di più su questa trama, ma per il numero dei volumi non è stato possibile.
Ci sono frequenti sketch comici tipici dello stile di Motomi, chi ne ha letti altri sa cosa intendo.
Diciamo che ci sono più scene comiche e "trasformazioni" fisiche caricaturiali che parte serie, ma non da fastidio non a me ovvio, se poi voi volete una storia seria dall'inizio alla fine allora forse vi infastidirà un pochino anche perchè Motomi punta spesso su questo.
Bisogna anche dire che non ci sono solo questi momenti comici, ma anche momenti seri e udite udite anche abbastanza profondi.
Il ritmo della storia è molto accelerato in quanto come ho detto prima la storia deve stare tutta nei due volumi e per questo certe parti vengono trattate con fretta, ciò non toglie niente alla qualità del manga.
Okey, una parte di me avrebbe voluto che in alcuni punti fosse più precisa e si soffermasse di più, ma per mio interesse.
Ho apprezzato molto le storie extra di cui la seconda più lunga, le ho trovate molto belle e carine.
La prima molto dolce mentre la seconda si alternava tra il divertente e il sentimentale.
Conosco la mangaka anche per un un altro manga "Elettroshock Daisy", ha un bel tratto nel disegno anche se in alcuni potrà sembrare semplicistico, sembra quasi sfumato, addolcito.
Adoro poi come fa i capelli maschili, ma questo è un fatto di gusti ahahah.

Ci sono frequenti sketch comici tipici dello stile di Motomi, chi ne ha letti altri sa cosa intendo.
Diciamo che ci sono più scene comiche e "trasformazioni" fisiche caricaturiali che parte serie, ma non da fastidio non a me ovvio, se poi voi volete una storia seria dall'inizio alla fine allora forse vi infastidirà un pochino anche perchè Motomi punta spesso su questo.
Bisogna anche dire che non ci sono solo questi momenti comici, ma anche momenti seri e udite udite anche abbastanza profondi.
Il ritmo della storia è molto accelerato in quanto come ho detto prima la storia deve stare tutta nei due volumi e per questo certe parti vengono trattate con fretta, ciò non toglie niente alla qualità del manga.
Okey, una parte di me avrebbe voluto che in alcuni punti fosse più precisa e si soffermasse di più, ma per mio interesse.

La prima molto dolce mentre la seconda si alternava tra il divertente e il sentimentale.
-Voti
- Storia: 4/5
- Originalità: 4/5
- Disegni/Grafica: 4/5
- Dialoghi/Doppiaggi: 3/5
- Valutazione Complessiva: 8/10
-Conclusioni:
Personalmente lo consiglio è un manga leggero, divertente ma allo stesso tempo dolce .
Personalmente mi sono intenerita molto a vedere come si comportava Leo e certe volte mi faceva molto tenerezza, mi dispiaceva quando gli altri si discostavano da lui per paura e poi diciamocelo è un bel ragazzo *Ahahaha*.
Yuiko invece mi faceva sempre ridere per alcune sue uscite, però mi piaceva vedere come si prendeva cura di Leo e di come il loro rapporto si è sviluppato.
Ho apprezzato molto anche la scelta di mettere due storie autoconclusive nella serie.
-Prezzo: 5,90 € a volume.
Questo è tutto, se lo avete letto, avete intenzione di leggero o quant'altro fatemelo sapere, sono curiosa di sapere le vostre opinioni.
Ah, ultima cosa, come avete trovato questa "recensione" è stata esaustiva? Avreste preferito sapere delle cose in più? O in meno?
Fatemi sapere ^^
Un bacione
Yumiko.